>> Negozio ver 0.1.1

afmerate

Showroom basato su pagine dinamiche per l'esposizione di prodotti elettronici. Ogni prodotto ha un codice univoco, una categoria (HI-FI, TELEFONIA, COMPUTER), una sottocategoria (es. AMPLIFICATORE, LETTORE CD), una marca (es. ONKYO, SONUS FABER), un nome (si inserisce il modello), una descrizione breve e una descrizione lunga, due prezzi (prezzo di vendita e prezzo di listino). Inoltre è possibile assegnare al prodotto lo stato di NOVITA', PROMOZIONE, OCCASIONE e per ogni marca si può inserire il link al sito del produttore.
Sono presenti due tipi di ricerca: quella veloce dove inserendo un solo testo si cerca all'interno di tutto il catalogo prodotti e quella avanzata da dove è possibile specificare il nome del prodotto, la marca, la sottocategoria, il prezzo minimo e/o massimo oltre alla presenza di prodotti novità, in promozione o d'occasione.
Per la parte estetica il sistema propone in modo casuale un colore tra i quattro scelti e l'utente può in qualsiasi momento passare da un colore ad un'altro. Le pagine sono particolarmente leggere e veloci per la scelta di presentare le immagini solo nel dettaglio dei prodotti così da rendere la navigazione ottimale con tutti i tipi di connessione.
Nella pagina "showroom" un semplice javascript permette di visualizzare le foto dei locali sia in modalità manuale che in modalità filmato senza utilizzare flash così da rendere disponibile il contenuto su qualsiasi tipo di computer.
E' stata sviluppata una tecnica di Mode Rewrite ossia le pagine dinamiche generate in automatico vengono mascherate in pagine statiche: questa tecnica oltre a minimizzare gli attacchi di SQL Injection rende le pagine più appetibili ai motori di ricerca. Infatti il link di una ipotetica pagina di dettaglio del prodotto modello PROVAMODELLO di marca PROVAMARCA con codice 999 che prima era www.nomesito.it/dettaglio.asp?cod=999 adesso è www.nomesito.it/999-provamarca_provamodello/ e quindi contiene informazioni molto importanti per l'indicizzazione.
Particolare cura è stata posta nella gestione dei Feed RSS e nella Sitemap. Per quanto riguarda i Feed RSS viene utilizzato il nuovo formato RSS 2.0 (XML); l'amministratore ha il pieno controllo in modo da generare in automatico un Feed contenente gli articoli su cui vuole puntare o semplicemente i prodotti inseriti di recente. Una opzione automatica inoltre genera una Sitemap in formato 0.90 ossia l'elenco della pagine del sito sempre in XML. La Sitemap viene letta dai maggiori motori di ricerca e questo aiuta ad indicizzare le pagine più velocemente.
L'amministratore ha un acceso riservato con utente e password, una console da dove si inseriscono e/o modificano tutti i dati dei prodotti con un normale browser. Le foto dei prodotti vengono inviate via FTP. E' anche possibile inserire delle piccole news che verranno visualizzate nella pagine delle "notizie".
Per la sicurezza sono stati sviluppati delle tecniche e dei controlli in grado di impedire che un attacco tramite interrogazioni all'archivio con caratteri speciali possa far scoprire il nome del database, delle tabelle, dei campi e il contenuto degli stessi compresi le credenziali d'accesso alla zona riservata.

TECNOLOGIE UTILIZZATE:
XHTML (Extensible HyperText Markup Language) come sintassi html
CSS (Cascading Style Sheet) per la formattazione del testo e degli elementi
ASP (Active Server Pages) per le pagine dinamiche
VBSCRIPT (versione lite di Microsoft Visual Basic) per i controlli sui form, la scelta casuale delle immagini e dei colori
W3C Markup Validator Service per la certificazione delle pagine come standard
SQL INJECTION protezione contro attacchi al database
MOD REWRITE mascheramento di pagine dinamiche come indirizzi statici
RSS gestione personalizzata Feed RSS/XML
SITEMAP generazione in automatico Google sitemap