>> Libri ver 0.1 (beta)

Sistema basato su pagine dinamiche adatto alle scuole per la gestione di libri di testo dati in prestito. La necessità è quella di automatizzare completamente tutte le fasi del processo: l'acquisto dei testi per ogni materia, la gestione delle classi ossia di tutti i dati degli studenti, la consegna dei libri a inizio anno, la restituzione degli stessi, la gestione del magazzino e la previsione per l'anno successivo.
Si è scelto un sistema basato sul web per eliminare qualsiasi incompatibilità software futura. I requisiti sono un accesso a internet e un browser qualsiasi: funziona quindi con qualsiasi computer, qualsiasi sistema operativo e quindi potenzialmente con qualsiasi device (pda, telefoni cellulti, netbook). Inoltre essendo basato su un server sempre disponibile più persone possono utilizzare il sistema contemporaneamente.
L'applicazione permette l'accesso mediante credenziali (nome e password) a due tipi di utenti: amministratori e studenti.
> UTENTI AMMINISTRATORI
Possono inserire e modificare tutti i dati degli studenti, le materie, i libri di testo, le case editrici, le promozioni. Per la parte del magazzino testi possono consegnare i libri e segnare la restituzione degli stessi, caricarli a magazzino all'acquisto e scaricarli quando non più utilizzabili, visualizzare i movimenti, i saldi, le previsioni e le differenze.
In particolare per ogni casa editrice è possibile inserire il link al sito della stessa e per ogni libro si inserisce la materia, la casa editrice, il titolo, il sottotitolo, l'edizione, l'autore, il codice a barre, il numero di volumi, il prezzo, per che classe è destinato e quanti anni dura.
La parte grafica è divisa in tre colonne:
RICERCA (ricerca veloce sui libri, per esempio mettendo il codice a barre, visualizza solo i libri visualizzati = attivi)
RICERCA AVANZATA (va alla pagina dove si possono ricercare tutti i libri anche quelli non più visualizzati = non più attivi)
ANAGRAFICA (ricerca veloce sulle anagrafiche, visualizza solo le anagrafiche visualizzate = attive)
RICERCA ANAGRAFICA (va alla pagina dove si possono ricercare tutte le anagrafiche anche quelli non più visualizzate = non più attive)
pulsante CONSEGNO attivo di default permette di consegnare i libri (TUTTI quelli attivi) ai ragazzi
pulsante RICEVO permette di ricevere i libri dai ragazzi quando li rendono (solo i libri a loro consegnati in precedenza)
pulsante CARRELLO indica quanti libri si stanno consegnando o ricevendo e permette di andare alla pagina della "lista dei libri"
MENU di SINISTRA permette di elencare i libri per materia (solo i libri attivi)
MENU di DESTRA permette di inserire, modificare, visualizzare tutti i dati del database
> UTENTI STUDENTI
Possono vedere la loro situazione ossia vedere quanti libri hanno ricevuto in prestito e quindi prepararsi in tempo per la restituzioni degli stessi.

TECNOLOGIE UTILIZZATE:
XHTML (Extensible HyperText Markup Language) come sintassi html
CSS (Cascading Style Sheet) per la formattazione del testo e degli elementi
ASP (Active Server Pages) per le pagine dinamiche
VBSCRIPT (versione lite di Microsoft Visual Basic) per i calcoli e i controlli sui form
W3C Markup Validator Service per la certificazione delle pagine come standard
SQL INJECTION protezione contro attacchi al database