Sistema adatto a fotografi e grafici per fare visualizzare, prenotare/confermare foto o composizione grafiche.
> FOTOGRAFI
La necessità è quella di rendere disponibile l'anteprima dei servizi forografici via internet in modo altamente produttivo. Esistono già svariati programmi e servizi che però presentano sempre dei limiti:
- bisogna dare l'indirizzo esatto della pagina web all'utente per permettere la visione; ogni servizio genera una nuova pagina e quindi un nuovo indirizzo internet che deve sempre essere comunicato al cliente; l'utente deve annotarsi manualmente il numero della foto da prenotare/stampare per poi mandare una mail o passare in studio; salvo alcuni casi le pagine non sono protette e quindi sono potenzialmente visibili da chiunque generando così problemi alla privacy.
> GRAFICI
Anche in questo caso la necessità è quella di rendere disponibile l'anteprima degli elaborati via internet al committente. Come scritto per i fotografi oltre ai limiti sopra riportati in questo caso se ne aggiungono di nuovi:
- in questo caso normalmente si genera una corrispondenza via mail del proprio lavoro con possibilità d'errore (qual'è l'ultima versione di un elaborato, quale è stata scelta dal cliente); non sempre si può avere una conferma scritta con un riferimento presiso al lavoro scelto dal cliente; molte volte poi accade che bisogna andare direttamente dal cliente.
Il SISTEMA SVILUPPATO
si basa sul concetto di servizio (per esempio un matrimonio o un lavoro per dei volantini per una deteminata azienda) e permette di dare ad ogni utente delle credenziali d'accesso (nome e password) per accedere alla parte del sito riservata che risulta quindi protetta (risolvendo tutti le problematiche riguardanti la privacy). In questa sezione ogni cliente potrà visualizzare solamente i servizi "associati" al proprio utente (nessuno può vedere i servizi di altre persone/ditte).
In particolare esistono due tipi di credenziali d'accesso (entrambe comunicate al cliente e sotto la sua responsabilità per quanto riguarda la diffusioni a terzi): quelle relative al servizio e quelle relative all'utente. Quelle relative al servizio permettono solo la visione dei servizi e quindi possono anche essere diffuse a terzi (parenti lontani, altra sede aziendale che vuole visionare le bozze) mentre quelle relative all'utente sono strettamente personali e non vanno assolutamente diffuse perché permettono la prenotazione/stampa delle foto o l'accettazione legale dell'elaborato grafico.
Ad ogni servizio può essere associato un prezzo e più formati di stampa (le stampa di foto relative ai privati hanno un prezzo diverso dalla vendita di uno scatto di stampo editoriale (giornalistico, sportivo); per gli elaborati grafici il prezzo può anche essere omesso anche se è consigliabile metterlo così da essere documentato nell'accettazione.
Ad ogni servizio e addirittura ad ogni foto è possibile associare una categoria+sottocategoria e delle parole chiave. Tutto questo rende possibile anche la presenza di una parte del sito visualizzabile da chiunque destinata alla vendita di immagini, video, file vettoriali sotto licenza Royalty Free, Rights managed, Editorial o similare (Stock foto o microStock): il cliente potrà cercare e/o sfogliare il database delle immagini, vederne l'anteprima e se registrato e quindi in possesso delle credenziali d'accesso relative all'utente acquistare una licenza d'utilizzo tra quelle disponibili.