Programma per la gestione delle riparazioni, particolarmente adatto a negozi o punti di raccolta con alto numero di assistenze.
La necessità è quella di prendere in carico l'oggetto da riparare in modo semplice e veloce, gestire la riparazione dal laboratorio interno (se esistente) o inviarlo alla casa madre/riparatore esterno. Il tutto sempre all'interno dello stesso sistema senza quindi coinvolgere eventuali programmi di contabilità che si intaserebbero per l'elevato numero di movimenti e, di solito, male o non si adattano alla gestione delle assistenze.
Visto il presupposto del gran numero di assistenze, per non impegnare il personale in frequenti interruzioni per rispondere alle telefonate dei clienti, si è deciso di dare la possibilità di visualizzare lo STATO della riparazione via internet.
Altra importante esigenza era quello che il sistema doveva funzionare sotto qualsiasi piattaforma (PC, MAC, LINUX) senza dover installare nessun software: si è quindi sviluppato un servizio interamente via WEB, indipendente dall'apparecchio che vi accede (funziona anche con un cellulare di ultima generazione), che ha il vantaggio di ridurre a zero la spesa per il software e di rendere il processo di aggiornamento completamente centralizzato (il programma risiede SOLO sul server). Le uniche spese sono l'eventuale dominio se non già esistente: circa 30/40 euro all'anno.
DESCRIZIONI DELLE FUNZIONI
> Funzionalità già disponibili:
- accesso multiutente via WEB con utente e password;
- gestione completa dell'anagrafica CLIENTI, FORNITORI anche con destinazione diversa, TECNICI, VETTORI;
- carico della riparazione e stampa ricenuta in ingresso con tutti i dati necessari tra cui TIPO, MARCA, MODELLO, ACCESSORI, DIFETTO, SERIALE, GARANZIA, eventuale apparecchio sostitutivo;
- invio della riparazione alla casa madre/riparatore esterno (con generazione del DDT o della LISTA di versamento);
- gestione dei PREVENTIVI: in attesa di comunicazione al cliente, accettati, rifiutati;
- rientro e/o chiusura della riparazione con stampa ricevuta in uscita;
- restituzione al cliente;
- ricerca veloce con numero riparazione dell'anno in corso, ricerca avanzata nella quale si può specificare numero riparazione, anno, marca, modello, seriale, controparte (cliente o fornitore), tipo del movimento (carico/scarico), dati anagrafici, indirizzi, numeri telefonici;
- cruscotto dal quale per ogni riparazione è possibile sapere quando è stata presa in carico, quando e dove è stata spedita, eventuale preventivo, quando è rientrata o è stata riparata dal tecnico interno, quando è stata riconsegnata al cliente;
- sempre dal cruscotto è possibile ristampare ogni tipo di documento (ricevute in ingresso e uscita, ddt o liste di versamento);
- esistenza di una pagina WEB in chiaro dove il cliente ha la possibilitą di vedere lo stato della sua riparazione.
> Funzionalità previste ma non ancora disponibili:
- generazione automatica di messaggi MAIL per avvisare il cliente della presa in carico della riparazione, della formulazione del preventivo, del rientro del prodotto;
- generazione automatica di messaggi MAIL per l'eventuale sollecito e/o richiesta informazioni alla casa madre/riparatore esterno;
- generazione automatica di SMS per avvisare il cliente della presa in carico della riparazione, della formulazione del preventivo, del rientro del prodotto.
TECNOLOGIE UTILIZZATE:
XHTML (Extensible HyperText Markup Language) come sintassi html
CSS (Cascading Style Sheet) per la formattazione del testo e degli elementi
ASP (Active Server Pages) per le pagine dinamiche
VBSCRIPT (versione lite di Microsoft Visual Basic) per i calcoli e i controlli sui form
W3C Markup Validator Service per la certificazione delle pagine come standard
SQL INJECTION protezione contro attacchi al database